Cinque idee per l’illuminazione del tuo salotto

L’illuminazione è un elemento fondamentale per ogni ambiente della casa ma specialmente nel salotto che questa riveste un ruolo speciale. L’illuminazione definisce l’atmosfera e non solo, anche la funzionalità di uno degli ambienti più vissuti della casa. Questo spazio infatti è spesso teatro di momenti di relax, intrattenimento, convivialità e l’illuminazione deve adeguarsi e far fronte alle diverse necessità e attività.

Se non sai da dove iniziare per curare l’illuminazione del tuo salotto, continua a leggere questo articolo e l’outlet di DesignBest ti fornirà tantissimi elementi da inserire nel tuo ambiente.

Vediamo cinque idee per l’illuminazione del tuo salotto:

Un ambiente equilibrato con l’illuminazione a strati

L’illuminazione a strati combina diverse fonti di luce per creare un ambiente ben equilibrato che può soddisfare le diverse necessità richieste durante la giornata. Questo approccio prevede tre tipi principali di illuminazione: ambientale, di lavoro e d’accento. Il primo, quello che riguarda la luce ambientale si riferisce alla luce principale del salotto che può essere fornita da plafoniere, lampadari o faretti. L’obiettivo è illuminare uniformemente l’intera stanza, evitando angoli bui. La luce di lavoro, invece, serve per attività specifiche che solitamente possono essere svolte nel salotto come ad esempio, leggere, scrivere, lavorare a maglia, disegnare e tanto altro. Le lampade che soddisfano questo bisogno di fascio di luce diretto sono quella da tavolo o da terra vicino a poltrone e divani. Infine, la luce d’accento è una tipologia che viene utilizzata per mettere in risalto elementi decorativi come opere d’arte, piante, scaffali, mosaici e rilievi. Solitamente sono faretti orientabili e strisce LED possono essere impiegati per creare punti focali.

Un tocco di stile con i lampadari di design

Come già detto, la luce ambientale è quella principale che proviene solitamente dal soffitto per illuminare la stanza. Questa fonte di luce può essere adornata da un lampadario che può diventare il punto focale del tuo salotto, aggiungendo un tocco di eleganza e personalità. Quando scegli un lampadario, considera lo stile del tuo arredamento e le dimensioni della stanza. Un lampadario troppo grande può sovrastare lo spazio, mentre uno troppo piccolo può passare inosservato.

Esistono diverse tipologie di lampadari, da quelli moderni con linee pulite e materiali come il metallo e il vetro, a quelli più tradizionali in cristallo o con dettagli decorativi. Per un look contemporaneo, prova un lampadario a sospensione con più bracci regolabili, che permette di direzionare la luce dove serve.

Tra minimalismo e modernità: i faretti incassati

I faretti incassati invece, sono perfetti per chi ama un look pulito, moderno e più rilassato. Questi dispositivi, installati a filo con il soffitto, forniscono un’illuminazione uniforme senza occupare spazio visivo e sono particolarmente indicati in salotti con soffitti bassi o design minimalista.

Lampade da terra e da tavolo: versatilità e comfort

Le lampade da terra e da tavolo sono fonti di luce tanto versatili quanto utili perché possono essere facilmente spostati e regolati a seconda dell’attività che si intende svolgere. Queste lampade sono perfette per creare angoli di lettura accoglienti o per aggiungere un tocco di luce in aree specifiche del salotto.

Le strisce LED: la frontiera della creatività e dell’efficienza

Le strisce LED aggiungono un tocco di creatività al tuo salotto perché sono disponibili in una vasta gamma di colori e possono essere facilmente installate sotto i mobili, lungo i bordi dei soffitti o dietro le televisioni per creare effetti luminosi dinamici. Installandole sotto ai mobili o alle mensole, possono dare un effetto di luce fluttuante; dietro la TV invece possono ridurre l’affaticamento visivo e creare un’esperienza di visione più piacevole mentre sui bordi dei soffitti rendono l’ambiente più accogliente e rilassante.

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *